L’alimentazione del Cane, e in particolarmodo del cane Corso, richiederebbe un libro intero a partire dallo svezzamento concludendo con l’alimentazione del cane anziano.
Arriva a casa il cucciolo di cane corso, come alimentarlo?
Dal primo momento in cui il piccolo cane corso arriva a casa, nasce spontanea la necessità di scegliere per lui il miglior cibo per cani in commercio. Si, ma..quale? Potete scegliere se utilizzare la dieta Barf quindi di comprare la carne, frutta e verdura, miscelarla con qualche integratore e servirla a crudo per tre pasti al giorno. Per questo tipo di dieta non ci si improvvisa ma è bene leggere molto approfonditamente tutto ciò che trovate sul web, questo per non incorrere in errori quali carenze alimentari…
Potete cercare su google “miglior cibo per cani” ma, se ascoltate me, perderete solo il vostro tempo perchè compariranno per primi risultati sponsorizzati dalle grandi multinazionali del pet food.
Potete chiedere anche al vostro amico che incontrate sempre allo sgambatoio ma non è detto che il cibo che usa lui con il suo cane sia altrettanto tollerato ed apprezzato dal vostro cane.
Potete chiedere al vostro veterinario ma…anche lui vi consiglierà grandi marchi di cibo per cani. Perchè sono i migliori? No, perchè ricevono viaggi e altri premi dalle grandi case di pet food, gli forniscono materiale illustrativo, manuali, campioni gratuiti, poster, libretti sanitari in bianco, ecc.ecc.. Sol pochissimi vet vi daranno davvero un parere disinteressato.
Potete chiedere al negoziante! Ma certo! Come non pensarci prima???? Sapendo che avete appena acquistato un cucciolo, vi prenderà sotto braccio, vi consiglierà di prendere un capiente cestino e vi accompagnerà a prendere tutto ciò di cui avete bisogno….. Secondo voi, farà i vostri interessi o quelli personali? M…. mi sa che sono proprio un malpensante! Secondo me farà i suoi interessi partendo dagli alimenti che si avvicinano alla scadenza per passare a quelli che non si vendono e che vuole far fuori per poi arrivare a quello su cui ha il maggior guadagno. Inutile dire che uscirete dal negozio con collare, pettorina, guinzaglio, 2 ciotole, trasportino, cuscino, anti pulci, medaglietta personalizzata con il nome del vostro cane, una vasta scelta di giochini per cani, qualche snack da rosicchiare, delle traversine per la pipì, e un bel sacco di pappa per cani!
Sarà il cibo giusto per il mio cucciolo di cane corso?
Quando ho iniziato ad allevare, avendo all’attivo cani adulti e cuccioli ho dovuto fare una scelta, anche pratica.
Avevo, ed ancor oggi ho l’esigenza di avere un cibo naturale per cani, pratico come una crocchetta e genuino come un alimento crudo, mi ha portato alla creazione di un’alimento per cani unico, genuino senza coloranti ne conservanti ne additivi chimici con un’ottima fonte proteica e composto da ingredienti di prima qualità.
E’ nato Top Dog, alimento naturale per cani pressato a freddo, una crocchetta pressata a freddo senza estrusione.
La carne, la frutta, la verdura sono essiccate a bassa temperatura, 35 gradi, ridotti in farina e poi pressata a freddo. Con Top Dog abbiamo qualità, prezzo, praticità di utilizzo. Non avendo conservanti Top Dog, ha una scadenza di 6 mesi. Lo uso con le mie fattrici nella varietà all’agnello e riso Spaciale Molossi e lo sto provando con successo sui cuccioli di cane corso nella varietà Puppy Grain Free Anatra. Abbiamo deciso di utilizzare confezioni da 3kg per provare l’alimento e la confezione in sacco da 12kg risparmio.
Purtroppo, alcuni dei miei cani Corso, dopo un po’ si stufano di mangiare il pressato a freddo che tende ad impastare loro la bocca, altri invece continuano ad apprezzarlo.
Con i cani che non mangiano il pressato a freddo, abbiamo studiato una crocchetta naturale per cani estrusa a bassa pressione e a bassa temperatura con il 65% di carne come primo ingrediente, il resto sono ortaggi e frutta, NaturalTop. Niente cereali, coloranti ne conservanti. Ormai utilizziamo queste nuove crocchette naturali per cani nel nostro allevamento da qualche mese con risultati incredibili.
A TUTTI i miei cani, 1 volta a settimana, regalo un bel tuorlo d’uovo fresco (proteine e vitamine). 2 volte a settimana aggiungo al loro pasto un paio di cucchiaini di olio di salmone (omega 3 e 6). 1 volta a settimana 1 pezzo di trippa verde secca per cani per ristabilire la flora intestinale del cane. Una tantum, una fetta biscottata con un po’ di miele..li rende davvero pazzi! 🙂
L’ ULTIMA PAROLA:
L’ultima parola ovviamente l’avrà il vostro cane Corso. Se il manto sarà folto e lucido, privo di forfora, muscoli definiti, il suo umore sarà buono, occhio vispo, alito nella norma…e feci compatte ma non troppo…e avrà sempre voglia di giocare con voi, allora siete sulla giusta strada!
Questi sono solo semplici consigli, dettati da esperienza personale. Spero possiate trarne qualche spunto.
Federico Lavanche
Allevamento cane corso “dei Legionari Arditi”
www.molossoitaliano.com
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo! 😉